Freelance journalist. Bylines on Al Jazeera English, Corriere della Sera, Vice Italy, TPI, among others. Currently writing a book.
Even living under lockdown, we Italians can't help but be true to ourselves
The coronavirus may have derailed daily life in Italy, but a few signs of normality remain
It was seven days into lockdown in my city, Milan when I finally cracked. I just had to take a walk, to see the face of another human being or exchange a few words with a stranger. So I put Artù on a leash and off we went. Artù is my dog and as we strolled towards the city centre, he seemed even more surprised than me to be outside.
We don’t realise just how much we are social animals until we find ours...
Here's what it is like to be in Milan during Italy's coronavirus lockdown
Yesterday I was commissioned a piece that required me to do some interviews and take a couple of pictures. That meant I had to leave my house. “Is this safe for you?”, asked the editor. The question made me think: I was in Milan, Italy, a place where I’ve always lived, and where at no point in my life I’ve ever felt in danger.
But since Saturday afternoon things seems different. People — tourists, international students, workers from southern regions — were fleeing Lombardy like they were afr...
The rise of online hate speech as a new alarming global social phenomenon: reasons and remedies
Conference “The rise of online hate speech as a new alarming global social phenomenon: reasons and remedies”
Tuesday, 1.30 pm – 6.00 pm
Bruxelles, Rond Point Schuman 14, 8th floor
National, racial or religious hatred statements which constitute incitement to discrimination, hostility or violence are more and more widespread on the web and it can be argued that online hate speech represents one of the biggest threats to the democratic life of the European Union. Hate speech is also more eviden...
Alitalia's new advertisement shows a 'blacked-up' Barack Obama
Milan, Italy - An Italian airline was accused of racism after a non-black actor portraying former US President Barack Obama was heavily made up to appear as a black person.
Alitalia announced a non-stop flight from Rome to Washington, DC, last May.
The company this week created a series of marketing videos for social media to highlight the route. Each one features four actors playing four United States presidents: Abraham Lincoln, George Washington, Donald Trump and Barack Obama.
The advertis...
Una lista non scontata dei libri più interessanti del decennio
La letteratura, come la storia, è più facile da analizzare a posteriori. Quando la vivi, ogni evento, ogni libro ti sembrano essenziali per il quadro generale. Pensando agli ultimi dieci anni, un lettore vorace avrebbe in mente più titoli fondamentali di quanti questa lista riuscirebbe a contenere. Non necessariamente i migliori del decennio, ma quelli che in qualche modo l’hanno caratterizzato. E sarebbe comunque una lista parziale, legata a stili e categorie.
Proprio per questo abbiamo pens...
L’unica persona nera nella stanza
Ero in uno studio televisivo quando un truccatore si è avvicinato con fare incerto. «Posso darti un ritocco?», aveva domandato. Ha rovistato nel suo astuccio per qualche minuto prima che la sua mano riemergesse vittoriosa dalla pesca con solo un pennello di cipria da passarmi sugli zigomi: non puoi essere attrezzato per una pelle come la mia, se le pelli come la mia non passano mai sulla tv nazionale.
Qualche tempo dopo, mi ero ritrovata a essere l’unica nera in un gruppo di bianchi che si pr...
La letteratura europea è monoetnica. Voltiamo pagina?
Nella scrittura postcoloniale italiana, la più prolifica è stata Igiaba Scego (Caetano Veloso. Camminando controvento è il suo ultimo libro, Adua il mio preferito). Invece, degli scrittori che abbiamo intravisto nelle librerie negli ultimi quindici anni, pochi sono resistiti alla marginalizzazione — Cristina Ali Farah e Gabriella Kuruvilla. E, ad ogni modo, i nomi sono rimasti gli stessi, immutati nonostante un certo fermento culturale degli italiani di origine straniera, colpa forse di un settore editoriale che non ha saputo incoraggiare e coinvolgere la vivacità intellettuale degli italiani
Can Italy’s new security minister flip the script on racist immigration policy?
Italy’s new Interior Minister Luciana Lamorgese; her predecessor Matteo Salvini. Composite images via Wikimedia Commons/Ministero dell’Interno/Lega Salvini Premier
Earlier this month, when Italian Prime Minister Giuseppe Conte announced his new cabinet, almost every newspaper noted that the new Interior Minister Luciana Lamorgese has no social media accounts. This is worth noting, considering that the outgoing Minister Matteo Salvini was a fanatic social media user. I wondered: could this mar...
È assurdo che i nostri nomi stranieri vengano percepiti come un problema
Nel romanzo che gli è valso un Pulitzer, Radici, Alex Haley racconta la storia di Kunta Kinte, lo schiavo gambiano catturato, marchiato e venduto dagli schiavisti bianchi sull’altra sponda dell’Atlantico. Parte del processo di oggettificazione dello schiavo consisteva nello spogliarlo del proprio nome—e quindi della propria identità—per battezzarlo con un nome nuovo, più cristiano. “Penso che loro… che tutti avessero dei nomi nella loro lingua, ma non valeva lo sforzo di pronunciarli.” È così...
I criteri “razzisti” di Miss Italia per le seconde generazioni: viaggio di TPI nei concorsi di bellezza
Here's the Thing Casinos Don't Want You to Know
Palace Insiders Reveal What It’s Really Like To Work For Kate Middleton
A Simple Fix For Snoring And Sleep Apnea
Miss Italia seconde generazioni | Discriminazioni | Razzismo
Miss Italia seconde generazioni | In una sala eventi alle spalle di Corso Buenos Aires, a Milano, il palco rosso di Miss Africa domina lo spazio di tavoli e sedie elegantemente vestiti. Al centro, su tacchi incerti, giovanissimi ragazze provano la propria camminata: hanno tr...
What being a person of colour in Salvini's Italy feels like
Since the day the new Italian government was sworn in, I've felt as though the country I have lived in since I was six years old has turned on me. The Italian state it seems will now legislate and govern in line with the slogan "white Italians first".
I, a young woman of colour without Italian citizenship, who nevertheless feels Italian, am a nuisance for the newly appointed populist, anti-immigrant government. I am regarded as someone who is a threat and is determined "to occupy this land".
...
Registi italiani, figli di genitori immigrati, si raccontano
di Nadeesha Uyangoda
Talien e Nanì, due film che sono stati presentati all’ edizione 2018 del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, nella sezione Extr’A, dedicata ai film a tema immigrazione, vanno ad arricchire il repertorio delle opere firmate da registi italiani, figli di genitori immigrati. Gli autori, Elia Moutamid e Vashish Soobah, fanno parte di una generazione internazionale e multiculturale, con i piedi radicati nei territori in cui è cresciuta, ma la cui immaginazio...
Festival Nuove Generazioni Italiane ( 2° Edizione )
Dopo il successo della prima edizione del Festival delle Nuove Generazioni Italiane torna la seconda edizione con la stessa impronta del primo. Siamo tornati per dare voce ai protagonisti in modo ancora più forte e puntando sempre agli stessi obiettivi e mantenendo gli stessi valori.
Noi crediamo che siamo tutti frutto dello stesso sangue; e vogliamo dare voce alla bellezza dell’Italia. Un’Italia nuova ed interculturale.
La serata sarà al’insegna dell’arte, di narrazioni musicali, di racconti...
Gli srilankesi in Italia: «La religione non divida la nostra terra ferita»
Due esponenti della comunità colpita dagli attacchi nelle chiese di Colombo spiegano come stanno vivendo queste ore. E c’è chi ha perso parte della famiglia
«Ogni volta che dal finestrino dell’aereo vedo la mia isola mi batte forte il cuore. Ecco perché mi dispero nel vederla ridotta così». Dilshani Galhena ha 24 anni. E’ nata in Italia. Una seconda generazione, come si dice dei giovani nati nel nostro Paese da genitori stranieri. Studia economia e da poco ha iniziato a lavorare nel settore c...
“Il nero non entra”: l’episodio di razzismo in un camping a Riccione. L’avvocato a TPI: “Li quereleremo”
“Il nero non entra”: l’episodio di razzismo in un camping a Riccione
“Il nero non entra”, è quello che si è sentito dire Iren, cittadino italiano di 27 anni, all’International Camping Village di Riccione. Iren era entrato per pranzare con la sua ragazza, Guendalina Bocellari, che stava trascorrendo le vacanze nel camping insieme alla famiglia. La giovane avrebbe approfittato della possibilità di ospitare un amico gratuitamente per le prime due ore, come previsto dal regolamento dello stesso c...